Il primo passo

Conoscere e scegliere
il percorso.

CONTATTAMI

Il panorama dell’istruzione è cambiato molto negli ultimi anni.

Il mio lavoro consiste nel trovare la scuola più adatta per lo studente, evidenziandone potenzialità e riducendo i fattori di rischio, per permettere di ottimizzare al massimo la straordinaria opportunità di studiare all’estero. Mi concentro sulla persona nella sua complessità, non focalizzandomi esclusivamente sul percorso accademico, ma lavorando sulla costruzione di un’esperienza ricca e soddisfacente sotto il punto di vista formativo, personale, sociale. Sono una professionista del settore, ma anche una madre che ha vissuto in prima persona questa esperienza. E sono felice ogni giorno di più per l’impagabile opportunità che mia figlia ha potuto vivere. Ed io con lei.

Incontriamoci per capire come impostare il tuo viaggio e cosa implica per te e la tua famiglia. Non esistono strade impossibili!

Assessment
Attraverso una consulenza personalizzata andremo a identificare il miglior percorso scolastico per lo studente, incrociando potenzialità, attitudini, reali possibilità, interessi e attese di carriera. Non mi occupo solo di dati e statistiche ma andremo a considerare l’esperienza nel suo complesso. Umana, formativa e professionale.
Piano personalizzato
Non esiste la scuola perfetta: esiste la scuola adatta a ogni singolo studente. Per questo è importante studiare per tempo obiettivi e interessi ma anche la personalità e le esigenze dello studente per individuare la struttura migliore in termini di stile di apprendimento, location, materie e tessuto sociale.
Quanto costa
Un’esperienza all’estero rappresenta una grande opportunità per lo studente. Ma anche un impegno economico importante per la famiglia. Per questo mantengo relazioni costanti con college e università per individuare strutture interessate ad accogliere i nostri studenti e proporre borse di studio e opportunità che possano assecondare le esigenze, anche finanziarie, della famiglia.
Competenze linguistiche
I pre-requisiti linguistici sono fondamentali per intraprendere questo viaggio. Grazie al mio supporto lo studente sarà seguito passo passo per raggiungere la padronanza della lingua necessaria a ottimizzare l’esperienza.

Non tutte le Università sono adatte a qualsiasi tipo di studente.

L’offerta formativa non è mai stata ampia come oggi, per questo dedico parecchio tempo nel visitare università nei diversi paesi. Questo mi permette di conoscere gli “admission office“, parlare con i docenti, toccare con mano i programmi più innovativi e interessanti, respirare le diverse atmosfere e la cultura che animano i campus. Quest’ultima diventa quindi un fattore importante da incrociare con il profilo dell’aspirante studente. E questo perché… non esiste un percorso migliore in assoluto, ma il percorso migliore per te!

UNIVERSITÀ VISITATE

19
Università visitate in
Europa
20
Università visitate
nel Regno Unito
47
Università visitate in USA e
Canada

Un passo importante.
Da vivere con lo spirito giusto.

Frequentare il college all’estero è un passo importante per la formazione di un giovane adulto. Inserirsi in un contesto nuovo, lontano dalla famiglia, può essere stressante. Sia per la famiglia sia per chi parte. Affidarsi a un consulente significa prendere decisioni più consapevoli, ridurre le incertezze e ottimizzare gli sforzi, rendendo l’esperienza incredibilmente ricca. Per tutti.

CONTATTAMI

Blog

Un approccio internazionale è fondamentale per affrontare con successo le sfide del futuro.   (altro…)

Studiare all’estero è molto più che frequentare un’università in un altro Paese. (altro…)

Una delle prime domande che studenti e genitori si pongono è proprio questa: ma quanto costa studiare all’estero? (altro…)

Cosa sapere, come scegliere, come prepararsi per l'università all'estero. Tutto in un Libro! Un trend in crescita che è più che raddoppiato negli ultimi 10 anni. Una trasformazione che conferma il “salto di qualità” mentale che i giovanissimi italiani della Generazione Z hanno maturato negli ultimi anni, concependosi sempre più come "cittadini del mondo". Formarsi all’estero è una scelta che cambia la vita, un investimento sul proprio futuro sia personale che professionale, un percorso che apre nuove prospettive in un mondo in continua trasformazione. Per questi motivi è una scelta che accende l’entusiasmo ma nondimeno va ponderata con grande realismo e pragmatismo:Qual è il college giusto per me? Quanto costa? Come posso prepararmi al meglio per essere ammesso? È da...

Torna la guida di Katja Iuorio Educational Consulting per cogliere il meglio dai mesi estivi! L'estate 2021 promette di essere finalmente più "normale" rispetto a quella scorsa nonostante il contesto sia ancora movimentato e per alcuni aspetti incerto. In mezzo a tutte le incognite c'è però un’idea che ci guida: il periodo estivo è l'occasione ottimale per cogliere nuove opportunità e poter così ragionare sugli scenari futuri! Trascorrere la tua estate imparando una nuova skill o facendo ricerca è il modo migliore per proiettarsi in aventi senza stress di scadenze imminenti. Abbiamo selezionato alcuni corsi per voiCorsi che, in base ai propri indirizzi di studio, approfondiscono le competenze e vi preparano per un futuro viaggio studio all’estero Di seguito la...

Aggiornamenti per chi sta studiando (o vorrebbe!) studiare nel Regno Unito. Scongiurato il rischio di un "No Deal" si è raggiunto un accordo che regolamenterà i rapporti con l'Europa in diversi ambiti, compreso quello dello studio. Accordo che prevede, tra le altre cose, tariffe in aumento e l'uscita dal programma Erasmus. Attualmente gli studenti italiani che frequentano le università nel Regno Unito sono 14mila, corrispondenti a circa un decimo degli studenti Europei.Europei che diventeranno studenti internazionali al pari di qualunque altra nazionalità a partire dal settembre 2021 e dovranno quindi pagare rette universitarie più elevate – il doppio e in alcuni casi il triplo rispetto alle rette attuali di 9.250 sterline all'anno, che era garantito. Anche la possibilità di lavorare in...

L'estate sta arrivando e con lei tante imperdibili possibilità! Ragionare sul proprio futuro in un periodo di calma e rilassatezza come l’estate è la cosa migliore per fare delle scelte ben ponderate e incisive. Questa sarà un’estate a dir poco particolare, anomala: la stragrande maggioranza delle esperienze “pre college”, delle “summer school” e dei “summer camp” purtroppo salteranno.Nulla è perduto però! Ho accuratamente selezionato per voi una serie di corsiche in base ai vostri indirizzi, possono farvi approfondire le competenze e vi possono preparare per un futuro viaggio studio all’estero.Sono tutte esperienze che vi consiglio perché ben strutturate e progettate, che utilizzano tecniche all’avanguardia e che vi permetteranno anche di conoscere e interagire con tanti studenti stranieri. Da Yale a Stanford, dal Marketing...

Nel vero senso della parola. Un'esperienza fondamentale che coinvolge a pieno tutta la famiglia. Pochi giorni fa, leggendo un articolo americano su questo tema, riflettevo sull’importanza che ha il counsellor in fase di orientamento e decisionale alla scelta del college e ho pensato che le riflessioni che ne sono scaturite potrebbero essere interessanti anche per voi. Si tratta infatti, per ragazzi e genitori, di una scelta che coinvolge sia emotivamente che economicamente, ed è un dato di fatto che l’educazione rappresenti la seconda voce di spesa nella vita di una famiglia (dopo l'acquisto della casa) e come quest'ultima, dura per molti anni. Oltre ad essere una scelta cruciale per il futuro dei ragazzi, proprio proprio perché a lungo termine, va...

Sono le mie parole chiave in questo periodo. Come racconta questo articolo di The Nation (dalla rubrica Student Nation, scritta dagli studenti per gli studenti) a causa dell’emergenza COVID-19 molti campus hanno chiuso dall’oggi al domani, senza che ci fosse un piano coordinato tra le diverse università. Questo ha creato molto caos e molti studenti internazionali si sono trovati senza un posto dove andare ed abbandonati a se stessi. Le mie parole chiave per questo periodo sono: calma, chiarezza e comunicazione.  Nel lavoro di una Counselor ci sono situazioni delicate da gestire in questo momento come gli studenti che si trovano all’estero, quelli che stanno facendo domanda per il college in queste settimane e altri ancora che dovevano partire per...

Ovvero quattro modi per conoscere le università senza visitarle. Avevi in programma di visitare l’università a cui sei stato ammesso per conoscerla meglio? Sei in quarta superiore e avevi intenzione di partecipare ad open day per scoprire percorsi nuovi per orientare le tue scelte future? Accompagnarti in viaggio e farti esplorare le possibilità che il mondo di oggi offre non è solo il mio lavoro; è la mia passione. Ora, in questo drammatico frangente, l'emergenza sanitaria che ci troviamo tutti ad affrontare ha stravolto anche questi piani, è un periodo difficile che stiamo affrontando e nei momenti difficili si deve reagire. E allora mi sono detta : ”Cosa posso fare io per voi?” La risposta è arrivata veloce:” Ci vuole...

Lo sapevi che il sistema universitario scozzese...è molto flessibile e gratuito per gli studenti europei? E che, come tutti i titoli europei, gli scozzesi sono equiparabili a quelli Italiani?Ho scoperto queste e tante altre cose la scorsa settimana in visita all’Università di Edimburgo.Avevo avuto delle ottime referenze ed ho trovato conferma di un sistema eccellente. Per prima cosa estremamente flessibile, gli studenti possono arricchire e personalizzare il proprio percorso con più moduli anche appartenenti a campi di studio diversi, creando così un curriculum ogni volta unico, che corrisponde alle proprie esigenze ed interessi, (anche strada facendo!)Ho riconosciuto negli scozzesi un sapore molto più familiare ed europeo rispetto a quello inglese; nonostante le incertezze legate alla Brexit. Forse proprio per queste...

Quali sono i tempi giusti per iniziare a progettare un percorso di studio all’estero. All’estero gli studenti si preparano per il college dei sogni da quando sono giovanissimi perché sanno bene che è l’esperienza cruciale per il proprio futuro. Per questo è importante iniziare a prepararsi con almeno 18-20 mesi di anticipo rispetto alla partenza. Un buon piano aiuta lo studente a concentrarsi sulle scuole davvero in linea con le proprie aspettative, preparare gli esami di ammissione, valutare la propria formazione in una prospettiva di lungo termine. Tra le soft-skills da imparare, gestire il proprio tempo è sicuramente tra le prime, conciliando ciò che si ama fare con ciò che bisogna fareUn percorso ottimale parte verso la 2° superiore con un...

TESTIMONIANZE

Affidarci a Katja è stata la scelta migliore che potessimo fare per il futuro di nostro figlio. Grazie a lei, ha trovato la scuola ideale in Canada, dove si è ambientato subito e ha iniziato a crescere in modo incredibile. Katja ci ha seguito con professionalità e attenzione, rendendo ogni passo più semplice. Non avremmo potuto chiedere di meglio.

Marco e Anna

Katja ha aiutato mia figlia a scegliere il college giusto nel Regno Unito, tenendo conto sia delle sue ambizioni accademiche sia dei suoi interessi personali. La sua guida ci ha dato serenità e sicurezza in ogni momento. Ora mia figlia si sente pronta ad affrontare ogni sfida e noi siamo incredibilmente grati per questo supporto prezioso!

Francesca, Madre

Grazie al supporto di Katja, mio figlio ha trovato la scuola perfetta per lui in Inghilterra. Non solo è cresciuto accademicamente, ma è diventato più sicuro di sé e indipendente. Katja ci ha accompagnato in ogni passo del percorso, facendoci sentire sempre supportati e sicuri. Questa esperienza ha cambiato la vita di tutta la nostra famiglia!"

Elena, studentessa

Con l’aiuto di Katja, mio figlio ha ottenuto un posto in una delle migliori università americane. Non solo è migliorato nei suoi studi, ma è cresciuto anche a livello personale. Katja ha reso ogni passo semplice e ci ha sempre rassicurati. Grazie a lei, abbiamo realizzato un sogno che sembrava impossibile.

Giovanni, Padre

Katja è una professionista d'eccezione, che lavora con serietà e gentilezza. Mi ha accompagnato lungo tutto il mio percorso universitario, da prima che avesse inizio, e continua tuttora a fornirmi supporto in caso di necessità. Grazie alla sua profonda competenza, è sempre in grado di fornire il supporto adatto ad ogni contesto. Grazie, Katja!

Filippo, Studente

Ringrazio Katja per la pazienza e la professionalità con cui ha supportato mia figlia nel percorso di ammissione all’Università negli Stati Uniti. Traguardo raggiunto . Katja sta seguendo con sincero interesse i progressi e le esperienze di mia figlia.

Diletta, Madre

Grazie Katja per la grande competenza e passione che hai per il tuo lavoro. Quando ti ho conosciuta mi sono detta “ finalmente posso dormire sonni tranquilli" ho trovato la persona che cercavo. Stai insegnando a noi genitori ad “accompagnare” nostra figlia nelle scelte importanti della sua vita scolastica e lavorativa ( Italia ed Estero) . Stai aiutando nostra figlia a crescere facendole capire quali sono i suoi desideri e cosa c’e’ fuori nel mondo dandole la giusta carica e aumentandole la sua autostima. Tutto questo non e’ cosi’ scontato per noi genitori e per i ragazzi soprattutto se sono adolescenti . Non e’ facile saper ascoltare e parlare con i ragazzi e saper farsi ascoltare dai ragazzi e dai genitori come sai farlo tu Katja. Le parole che porto sempre con me sono le tue “ siate curiosi” . Grazie Katja

Simona, Madre

Volevo condividere e la nostra esperienza nell'accompagnare i nostri figli nella scelta universitaria. Ritengo che Katia, abbia saputo prima di tutto individuare le caratteristiche personali dei ragazzi, e da queste è partita per accompagnarli verso una scelta che nel corso dei mesi , è cambiata, si è trasformata in scelta consapevole . Soprattutto ha fornito strumenti per la valutazione oggettiva del percorso di studi affiancata da una maggior chiarezza sulla persona stessa. Siamo rimasti estremamente soddisfatti della sua collaborazione!

Daniela, Madre

Sono venuto a conoscenza della Dr.ssa Iuorio tramite un'amica che era rimasta molto entusiasta di come aveva seguito la propria figlia nella scelta del percorso univerisitario. Mi sono quindi rivolto a Katja affinchè potesse orientare mio figlio nella selezione di una facoltà universitaria all'estero. Si è dimostrata molto competente, disponibile, empatica avvalendosi anche di una preziosa collaboratrice. Il suo ruolo non è stato quello di fornirci una "scorciatoia" o delle "facilitazioni" per il raggiungimento dell'obbiettivo ma di giudare mio figlio nella scelta a lui più appropriata con estrema professionalità. Devo dire quindi GRAZIE a Katja e lo dico adesso, alla vigilia di una selezione per entrare nell'università che rappresenta la prima scelta di mio figlio...e ribadisco GRAZIE indipendentemente da come andrà a finire!

Leonardo, Padre
Edimburgo Università